Tempo di lettura: 3 minuti

Esiste un metodo universale per risolvere i problemi? Forse no, ma io ne ho uno mio.

I problemi portano problemi. Sei d’accordo? Ti spiego come mai, in certe situazioni, dovresti fare un passo indietro, per poi fare un enorme passo avanti.

I problemi portano problemi

Tra le tante cose che ho imparato negli ultimi anni, è che i problemi portano problemi. Ma che significa?

Spesso, quando troviamo un problema di fronte a noi, ci si pongono di fronte due o più soluzioni, quindi seguiamo quella che ci sembra più consona. E ripetiamo questo processo più e più volte, finché non ci blocchiamo.

Ti rivedi mai in questo scenario?

Risolvere i problemi
Ogni soluzione può generare più problemi da risolvere.

Risolvere i problemi: il problema originale

La lezione l’ho imparata quando, per un cliente con un e-commerce, dovevamo impostare il pagamento con il contrassegno solo per alcune tipologie di prodotti. Abbiamo quindi sfruttato un plugin che già utilizzavamo, ossia WooCommerce Smart COD.

Benissimo, con il plugin abbiamo impostato il contrassegno abilitato solo per quelle tipologie di prodotti. Il problema era che non funzionava, probabilmente il plugin a quei tempi aveva un bug o creava un qualche tipo di incompatibilità. Le altre impostazioni funzionavano ma quella relativa alla Categoria prodotto no.

Abbiamo quindi cercato di aggirare quel secondo problema (il plugin non funzionante) con un altra soluzione che però, indovina un po’, ha portato fuori altri problemi.

E, così, siamo entrati in un circolo vizioso.

Risolvere i problemi: fare un passo indietro

Fu allora, dopo che abbiamo “intappato” la testa al muro più e più volte, che ho preso in mano la situazione e mi sono detto “Signori, facciamo un passo indietro.”

Così, anziché cercare di risolvere problemi generati da soluzioni per il problema originario, sono tornato, appunto, al problema originario, per trovare un’altra strada. Perché ti ricordo, come ogni volta, che sul web, per ogni problema, esistono svariate soluzioni, basta solo trovare quella adatta a te.

Risolvere i problemi facendoun passo indietro
Ritorno al problema originale.

Risolvere i problemi: raggiungere l’obiettivo

In questo modo ho potuto schiarirmi le idee e concentrarmi sul problema principale: abilitare il contrassegno solo su una specifica categoria di prodotti.

I più svegli mi diranno “Ma Stefano scusa, ma scrivere due righe di codice e risolvere il problema no?”

Beh, sì, oggi sarebbe la prima cosa che farei sinceramente, ma non sono nato studiato e le soluzioni che troviamo oggi, domani ci sembreranno stupide, questa è la verità.

Ad ogni modo, ho trovato una soluzione semplice e veloce. Le categorie non vengono prese dal plugin? Bene, utilizziamo le classi di spedizione. Non solo in questo modo ho aggirato il problema originale, ma se un domani si volesse abilitare ad un singolo prodotto di una categoria esclusa si può fare senza problemi inserendo il tag “Contrassegno”.

Risolvere i problemi e trovare la soluzione
Trovare la soluzione definitiva

Capisco che questo possa essere un esempio un po’ stupido per questa lezione di vita, ma è stato proprio in questo caso che ho capito l’importanza di fare un passo indietro. Da allora, quando mi imbatto in un problema calcolo sempre quanto mi stia addentrando in un circolo vizioso e quando forse è necessario fare un passo indietro per poter raggiungere l’obiettivo!