Tempo di lettura: 4 minuti

“Avremo L’eternità per celebrare le vittorie, ma solo poche ore prima del tramonto, per vincerle”

Così inizia il libro che ho iniziato esattamente un anno fa.
Il libro si chiama il Club delle 5 del mattino, di R. Sharma, e parla dell’esclusivo club di successo di chi ogni mattina si sveglia alle 5 ed inizia bene la giornata.

Richard Branson, Jeff Bezos, Barack Obama, Sergio Marchinne, Tim Cook, Bill Gates, Dwayne Johnson, Elon Musk, Mark Wahlberg, Ross Edgley, Cristiano Ronaldo, Etc…

Svegliarsi presto la mattina è un abitudine da vincenti, e chi riesce a padroneggiarla ha un incredibile vantaggio strategico rispetto al resto del mondo.

Questo perché quando apriamo gli occhi la mattina, il nostro istinto ci porta a restare a letto.

Fateci caso, la prima cosa che pensiamo è “no, ma ancora è presto”, “non fa nulla se oggi mi alzo 5 minuti dopo”, “ieri ho fatto tardi, devo recuperare un pochino”. Scuse, scuse, scuse.

E voi inconsciamente lo sapete.
Dovete essere profondamente coscienti che il vostro cervello vi ostacolerà, e sapendolo potete prontamente combatterlo aprendo gli occhi ed alzandovi subito dal letto.

Chiaramente non è facile, è un percorso che richiede tanto tanto impegno, disciplina e costanza.
Se attualmente vi alzate alle 9, non potete pensare di alzarvi alle 5. È come se volessi dimagrire, e dopo anni di fermo, un giorno mi alzo e decido di correre per 20km. Non servirebbe a nulla, il giorno dopo sarei distrutto, e perderei velocemente motivazione.

Ma se gradualmente iniziassi a svegliarmi prima, e andassi a letto prima, se riuscissi a dare forza e disciplina al mio cervello, se mi appuntassi ogni giorno, tutte le cose che riesco a fare in più, arriverebbe sia una soddisfazione materiale, sia una soddisfazione mentale, e questo in una virtuosa sinergia che ci porterà a fare sempre meglio.

produttivita-ed-efficenza

Ma perché è così importante alzarsi prima? non posso semplicemente andare a letto dopo?

Come spesso accade, la risposta è: dipende.

Nella maggior parte dei casi, chi dice che lavora meglio fino a tarda sera pur di alzarsi tardi la mattina, non fa altro che giustificarsi mentendo a se stessi, e verosimilmente non ha mai davvero provato seriamente l’alternativa.

Se invece come me siete dei nerd ed amate le spiegazioni scientifiche, la risposta ve la spiego in breve: Come sappiamo, grazie a Paul MacLean, il nostro cervello si divide in 3 punti:

  • il cervello Rettiliano (tronco dell’encefalo)
  • il cervello Mammifero (sistema limbico)
  • il cervello Logico (neocorteccia) Chi si fa guidare dalla pancia, dalle emozioni, dall’istinto, avrà molta fatica ad alzarsi presto la mattina, perche sarà vittima di se stesso. Inoltre, per motivi ormonali, le Catecolamine (Adrenalina e Noradrenalina), si attivano al mattino in un soggetto in salute, e questo fa entrare in gioco la Amigdala, che sempre per lo stesso motivo è difficile da combattere. Chi invece fa invece affidamento sul sistema Logico, riesce a sfruttare il booster ormonale per avere la carica per alzarsi.

Potrei farti altri mille esempi per cui la mattina siamo più predisposti alla performance e la sera più predisposti al riposo, ma la verità è che devi provare per credere, mille parole teoriche non valgono 30 giorni di test, come suggerisce lo stesso Robin Sharma, nel suo libro.

Cosa ha cambiato per me e che risultati ho raggiunto?

A me questo sistema ha cambiato letteralmente la vita.

Mentre gli altri dormono io sono già sveglio e faccio cose produttive senza essere disturbato, senza clienti che chiamano, senza chat WhatsApp, senza notifiche, senza email. Mentre gli altri dormono la mia mente è già produttiva, riposata e pronta a recepire nuovi input e dunque dare output di qualità.

Certo, la sera devo andare a letto presto, massimo alle 22-23 devo già dormire, ma per me non è un problema nell’ottica in cui lavorare e produrre nella prima parte della giornata, mi permette di essere in anticipo sulla tabella di marcia, di finire di lavorare presto e di dedicarmi alle mie passioni ed allo svago.

Il segreto poi è sempre lì, mentre gli altri sono svegli per giocare ai videogiochi, guardare un film, stare sui social, fare serata.. Tu già stai ricaricando le pile.

piu-tempo-per-se-stessi

Qual’è il mio trucco?

Tutta questa cosa, bella sulla carta, ha un solo grande segreto: avere una routine definita prima. La sera si è Generali, si progetta il domani, si controllano gli appuntamenti, si preparano i vestiti, la borsa per la palestra, si decide cosa mangiare, tutto deve essere organizzato.

La mattina si è Soldati, non importa cosa stai pensando, non importa se non ne hai più voglia, non importa se stai pensando che ora sei troppo stanco.

Prendi la tua To Do List, e fai esattamente quello che il generale a mente fresca e senza voglia di cazzeggiare, ha deciso di fare.

Lo so, ti sembrerà tutto difficile e stancante, ma provandolo ti accorgerai che è esattamente il contrario.

“Chi venne visto danzare , fu ritenuto pazzo, da chi non poteva sentire la musica.’

Buona scoperta,

Marco